In giapponese Bu significa “marziale” do significa “via”, intesa come strada da percorrere, metodo.
Budo significa la “via delle arti marziali”.
Il budo è per definizione giapponese, in quanto appartiene al retaggio culturale dei bushi, i guerrieri del Giappone feudale.
Essi educavano se stessi tramite degli esercizi propedeutici alle tecniche di combattimento reale.
Esistono esercizi per educare il corpo (tai), il sistema energetico (ki), la mente (i); inoltre si studiano le tecniche autodifesa.
Il budo è un sistema d’educazione completo in grado di migliorare la vostra vita in ogni suo aspetto.
Per i Giapponesi il dojo (la “sala di pratica”) è un luogo particolare.
Dojo significa “luogo dove si cerca la via”.
La “via” è il metodo, la disciplina che si sceglie per allenarsi e perfezionarsi.
Nel dojo giapponese si studiano le arti marziali o budo e ci si esercita cercando di autoformarsi in armonia ed equilibrio psico-energetico-fisico..
Dai do kan significa “Sala della grande via”.
Nell’Accademia Discipline Orientali si pratica il Budo con l’intenzione di perfezionarsi al massimo, cercando di migliorarsi ogni giorno, sempre più.
E’ questo il significato di “grande via”.
ORARI BUDO GIAPPONESE 2021 – 2022


ARTI MARZIALI GIAPPONESI
SCARICA L’INFORMATIVA DEI CORSI
Avviamento al karate – Karate bambini
Wado-ryu karate-do ragazzi – adulti
Wado-ryu ju-jutsu kenpo – Kobudo
Combattimento
Seminari